Dettaglio avviso: 61988NON ASSEGNATO

MARCO DOLZANI

Delegato alla vendita

DISMISSIONE ENTE PUBBLICO. Lotto TN0002 - Bando 25018 INPS, Via Gianantonio Manci (loc.Mesiano) snc. Si tratta di una vetusta chiesetta/cappella ripristinata a metà del 1700 su iniziativa del conte Filippo Francesco Manci. L’edificio è raggiungibile solo attraverso uno scosceso passaggio pedonale (salita Manci) e vi si accede attraverso una ripida scalinata. Si tratta di un lotto di terreno completamente coltivato a bosco, perlopiù robinie e piante similari di poco pregio, presentano una giacitura in forte pendenza verso il sottostante Torrente Fersina. Si tratta di un lotto di terreno, circoscritto -sul lato nord- da mura di cesura, lungo la suddetta salita Manci, sottoposta anch’esse al vincolo storico – culturale. I terreni sono completamente coltivati a bosco, perlopiù robinie e piante similari di poco pregio, presentano una giacitura in forte pendenza verso il sottostante Torrente Fersina. Sup. 75 mq catastali, 11261 mq catastali, 4860 mq catastali. Libero. Piena Proprietà. Turno d'asta 2^. Si comunica che con determinazione nr. 3510 di data 10/04/2024 del Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica della Provincia di Trento sono in fase di esproprio a favore del Comune di Trento piccole parti delle seguenti particelle in C.C. TRENTO p.f. 801/2, p.f. 801/3, p.f. 802/1, p.f. 802/2 tutte in P.T. 722, sulla base delle previsioni del progetto definitivo dell’opera in oggetto, approvato dalla Giunta Comunale nr.382/2022. Sulla particella F801/N2 di mq 11.261 saranno espropriati mq 383. Sulla particella F802/N1 di mq 4.860 saranno espropriati mq 58Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Romeo Gestioni S.p.A. (e-mail asteinps@grupporomeo.com) che cura la gestione degli immobili Inps, o in alternativa per le sole info procedurali al Consiglio Nazionale Notariato (e-mail dismissioni.cnn@notariato.it). Per le visite degli immobili prenotarsi presso il sito della Romeo Gestioni S.p.A. all'indirizzo: https://inps.romeogestioni.com/aste/prenota).


€ 28.050,00

Prezzo dell'avviso

NO

Trattativa riservata

venerdì 09 maggio 2025, 10:00

Data di pubblicazione

venerdì 09 maggio 2025, 12:00

Data e Ora inizio raccolta offerte

martedì 10 giugno 2025, 17:00

Data e Ora fine raccolta offerte

mercoledì 11 giugno 2025, 10:00

Data e Ora vendita

Non Specificato

Vendita con prelazione

NON ASSEGNATO

Esito

Asta Deserta

Causale Esito

mercoledì 11 giugno 2025, 10:02

Data Esito

11/06/2025 10:02

Data ultimo aggiornamento

Dati relativi al richiedente e alla procedura

Tipologia ente: Pubblico

Denominazione ente: I.N.P.S.

Tipologia di procedura: Dismissioni

Comune: Roma (Roma)

Dati relativi all'asta

Asta Lotto TN0002 - Bando INPS 25018. Turno d'asta 2^. Trento (TN), Via Gianantonio Manci (loc.Mesiano) snc

Notaio Banditore: MARCO DOLZANI

Metodo Asta: Asta Telematica RAN

Luogo svolgimento Asta: Presso la sede del Notaio Banditore in Via Grazioli n.79, Trento (TN) - 38122, tel: 0461/987103, e-mail: mdolzani@notariato.it e presso i Notai c.d. Periferici, abilitati alla RAN, elenco disponibile sui siti del Notariato.

Data e Ora svolgimento Asta: 11/06/2025 10:00:00

Data e Ora inizio presentazione offerte: 09/05/2025 12:00

Data e Ora fine presentazione offerte: 10/06/2025 17:00

Luogo dove presentare l'offerta: Presso la sede del Notaio Banditore in Via Grazioli n.79, Trento (TN) - 38122, tel: 0461/987103, e-mail: mdolzani@notariato.it e presso i Notai c.d. Periferici, abilitati alla RAN, elenco disponibile sui siti del Notariato.

Cauzione: €. 2.805,00

Stato asta: Non aggiudicata

Modalità deposito cauzione: Assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario o vaglia circolare postale recante la clausola di non trasferibilità intestato a I.N.P.S., da depositare presso il Notaio Banditore o Periferico, presso il quale viene depositata l’Offerta.

Tipologia Asta:Unica

Modalità Asta: Senza Incanto

Allegati
Bando d'asta
Via Gianantonio Manci (loc.Mesiano) snc Trento (Trento) Mappa
75 mq

Vetusta chiesetta/cappella ripristinata a metà del 1700 su iniziativa del conte Filippo Francesco Manci, raggiungibile solo attraverso uno scosceso passaggio pedonale e ripida scalinata. Terreno completamente coltivato a bosco. Terreno, circoscritto -sul lato nord- da mura di cesura, lungo la suddetta salita Manci, sottoposta anch’esse al vincolo storico – culturale. I terreni sono completamente coltivati a bosco, perlopiù robinie e piante similari di poco pregio, giacitura in forte pendenza verso il Torrente Fersina. Id. cat. Unità principale categoria E7 foglio 47 particella 1319, Terreno categoria BOSCO foglio 47 particella 801/2, Terreno categoria BOSCO foglio 47 particella 802/1. Sup. 75 mq catastali, 11261 mq catastali, 4860 mq catastali. Libero. Piena proprietà.

Dettagli Bene

Tipo immobile: Altro

Stato immobile: Libero

Diritto: Proprietà

Quota diritto: 1/1

Pertinenza Terrazzo/Balcone/Giardino: No

Pertinenza Cantina: No

Pertinenza Autorimessa: No

Classe energetica: In corso di valutazione

Interesse storico o artistico: Da Verificare

Verifica conformità catastale: Da Verificare

Identificativo catastale: Definitivo

Foglio: 47

Particella 1: 1319

Subalterno 1: nd